VENERDI' 20 E SABATO 21 SETTEMBRE ore 20:00
Galleria d'Arte Moderna - P.zza S. Anna - PALERMO
GERUSALEMME, OVVERO LA STORIA DI UN SOGNO
con pupi "maniati" e "parrati" a vista
nell'ambito del
FESTIVAL "Sole Luna, Un ponte tra le culture"
SABATO 7 SETTEMBRE ORE 18:00 - Parco Urbano - Belpasso(CT) - Nell'ambito del BELPASSO FESTIVAL: "L'ANTICA BOTTEGA DEL PUPARO VIAGGIANTE"
_______________________________________________________
DOMENICA 25 AGOSTO ORE 18:00 - Corso Vittorio Emanuele - Valverde (CT) - Nell'ambito della Festa della Madonna "L'ANTICA BOTTEGA DEL PUPARO VIAGGIANTE"
_______________________________________________________
VENERDI' 23 AGOSTO 2013 ORE 20:30 - P.zza Regina Margherita - Marzamemi (SR) - IL DUELLO DI AGRICANE E ORLANDO - Spettacolo tradizionale di Opera dei Pupi di scuola catanese - Organizzazione COMUNE DI PACHINO(SR) _______________________________________________________ Sabato 17/08 - L'Antica Bottega del Puparo dei F.lli Napoli alla NOTTE BIANCA DI SANTA TERESA DI RIVA(ME) - Lungomare ore 19:00 ________________________________________________________ Prossimi appuntamenti del mese di Giugno con l'Opera dei Pupi presso la nostra sede teatrale sita alla VECCHIA DOGANA via Dusmet, Catania (adiacenze ingresso porto): SABATO 15/06 ore 11.30 "MORTE DI AGRICANE" SABATO 29/06 ore 11.30 "MORTE DI AGRICANE" DOMENICA 30/06 ore 19 "STORIA DI ORLANDO - Morte di Orlando a Roncisvalle" Dagli antichi canovacci dell'Opira catanese Ingresso adulti: sabato mattina euro 8; domenica sera euro 10; Ingresso bambini: euro 5 Per tutti coloro che assisteranno alle suddette rappresentazioni INGRESSO GRATUITO al Museo dei Pupi Siciliani dei F.lli Napoli (VECCHIA DOGANA) INFO E PRENOTAZIONI: 095/7678888 - 095/7465194 (Botteghino Teatro-Museo); 347/0954526 (Davide Napoli) _____________________________________________________ L'amico Peppininu con i F.lli Napoli e tanti altri artisti vi aspettano Venerdì 7 Giugno alle 19.30 in piazza dell'Elefante (Librino - Catania) per la chiusura della campagna di Enzo Bianco. http://www.enzobianco.com/news/item/257-bianco-politica-musica-e-teatro-per-chiusura-campagna-a-librino _____________________________________________________ DOMENICA 5 MAGGIO ORE 18.30 A "CASA CATANIA" via O. Scammacca, 88 Catania SI DARA’ "SERATA DI GALA DELL'OPERA DEI PUPI" A CURA DEI FRATELLI NAPOLI DI CATANIA Come in apertura di serata tutti gli spettatori saranno messi in conoscenza dei personaggi più importanti dell'Opira catanese! L'eroe amatissimo Rinaldo di Montalbano contro il traditore Gano di Magonza, Peppininu e il cavaliere "Bianco"e quello che ne segue dell'istoria! Nella seconda parte della serata, la tragedia di Riccardo III, con la sua terribile vita, i tradimenti compiuti per salire al trono d'Inghilterra, la sua caduta e la sua giusta e orribile morte per mano di Richmond nella gran battaglia di Bosworth! TUTTI DOVETE VEDERE QUESTA BELLISSIMA RAPPRESENTAZIONE! ONORATECI! INGRESSO LIBERO ______________________________________________________
TEATRO DEI PUPI MARIONETTISTICA F.LLI NAPOLI VECCHIA DOGANA via Dusmet, 2 - Catania
RASSEGNA SPETTACOLI Marzo/Giugno 2013
GUERRIN MESCHINO di Alessandro e Fiorenzo Napoli Sabato 9 Marzo ore 20:30 Domenica 10 Marzo ore 18:00 CRISTO AL GOLGOTA di Alessandro e Fiorenzo Napoli Sabato 23 Marzo ore 20:30 Domenica 24 Marzo ore 18:00 Martedì 26 Marzo ore 20:30 Giovedì 28 Marzo ore 20:30 Sabato 30 Marzo ore 20:30 L'ASPRA LEGGE DI SCOZIA EMPIA E SEVERA di Alessandro e Fiorenzo Napoli Sabato 13 Aprile ore 20:30 Domenica 14 Aprile ore 18:00 Sabato 27 Aprile ore 20:30 Domenica 28 Aprile ore 18:00 AMORE E FOLLIA DI ORLANDO di Alessandro e Fiorenzo Napoli Domenica 12 Maggio ore 18:00 Sabato 25 Maggio ore 20:30 Domenica 26 Maggio ore 18:00 Sabato 1 Giugno ore 20:30 Domenica 2 Giugno ore 18:00 Intero: 10 euro; Ridotto (bambini fino a 12 anni): 5 euro Prenotazioni: 095/7678888; 095/7465194 (Botteghino Teatro-Museo Marionettistica F.lli Napoli - Vecchia Dogana) |
TEATRO DEI PUPI MARIONETTISTICA F.LLI NAPOLI Vecchia Dogana - via Beato Cardinale G.B. Dusmet, 2 - Catania Mercoledì 30 Gennaio ore 20.30 Sabato 2 Febbraio ore 20.30 Domenica 3 Febbraio ore 11.00 Lunedì 4 Febbraio ore 19.00 LA PASSIONE DI AGATA di Alessandro e Fiorenzo Napoli Copione elaborato sulla base degli Atti latini di S. Agata Oltre al notissimo repertorio cavalleresco, i pupari catanesi mettevano in scena anche storie di santi, spesso rappresentate in un’unica serata “per famiglie”. Non poteva mancare la vicenda della màrtire Agata, la cui rappresentazione nei teatri di quartiere, oltre ad essere un esplicito omaggio dei pupari alla patrona della città, si prestava straordinariamente a rispondere alla vocazione tragica e scenotecnica dell’Opera dei Pupi catanese. I famosi duelli verbali della Santa col proconsole Quinziano diventavano uno dei pezzi di bravura del parlatore e dellaparlatrice e tutto l’apparato barocco di paludamenti romani, martìri, visioni e trionfi raggianti di gloria appagava il gusto scenografico dei pupari e del pubblico catanese. Con Fiorenzo Napoli abbiamo voluto riprendere questo momento sacro del repertorio rifacendoci soprattutto agli Atti latini di S. Agata, comunemente considerati i più attendibili per la ricostruzione delle vicende della Màrtire. Abbiamo voluto mantenere nella messinscena anche tutti quegli episodi di tradizione che non vengono raccontati nella fonte presa in considerazione, come i particolari famosi del telaio e del velo. Nel nostro adattamento ci siamo sforzati di delineare il dramma interiore che emerge dalle schermaglie verbali dei due protagonisti: Agata, fervente innamorata del suo Cristo e francamente nutrita di passione per la retorica, e Quinziano, accecato dalla passione, ma ancor più ferito nel suo orgoglio di potente messo in scacco da un’inerme fanciulla. Resta salvo, com’era all’Opera dei Pupi, l’intento edificatorio di questa sacra rappresentazione, nella quale si confrontano, in maniera forse ingenua ma efficace, due visioni del mondo – allora come oggi – opposte e inconciliabili. (Alessandro Napoli) Ingresso: euro 5 (bambini); euro 10 (adulti) Per prenotazioni telefonare allo 095/7678888 (Teatro-Museo F.lli Napoli-Vecchia Dogana-CT) N.B. Alla fine dello spettacolo di Sabato 2 Febbraio degustazione dei vini...poetici dell'azienda Al-Cantara. ______________________________________________________________ In occasione del 13° Campionato Italiano Indoor Rowing, del 7° Campionato Italiano Adaptive Indoor Rowing e del Meeting Nazionale Allievi e Cadetti ed il Tricolore Master che si terranno presso la sede della Vecchia Dogana (via Dusmet, 2 Catania) la Marionettistica F.lli Napoli presenterà Sabato 19 Gennaio ore 20.30 nel proprio Teatro dei Pupi sito nel medesimo stabile, lo spettacolo tradizionale "MORTE DI AGRICANE". Ingresso: adulti (10 euro); bambini (5 euro). E' gradita la prenotazione allo 0957678888 (TEATRO-MUSEO MARIONETTISTICA F.LLI NAPOLI-VECCHIA DOGANA-CT) _____________________________________________________________ 4 Gennaio ore 19.30 "NASCITA DI GESU' BAMBINO" Sacra rappresentazione con Pupi Siciliani di stile catanese Teatro dei F.lli Napoli - Vecchia Dogana - via Beato Cardinale G.B. Dusmet, 2 - 95121 - Catania (adiacenze ingresso Porto) INGRESSO: euro 10 (adulti); euro 5 (bambini) _____________________________________________________________ 6 Gennaio ore 11.00 "BIMBI & PUPI" spettacolo interattivo con burattini, marionette e pupi siciliani a cura di Davide, Dario e Marco Napoli Teatro dei F.lli Napoli - Vecchia Dogana - via Beato Cardinale G.B. Dusmet, 2 - 95121 - Catania (adiacenze ingresso Porto) INGRESSO: euro 10 (adulti); euro 5 (bambini) ****** E' gradita la prenotazione allo 095/7678888 TEATRO-MUSEO MARIONETTISTICA F.LLI NAPOLI - VECCHIA DOGANA Ricordiamo inoltre a tutti che per ricevere regolarmente gli aggiornamenti sulla nostra attività di opranti catanesi basta effettuare l'iscrizione al gruppo PUPI SICILIANI DEI FRATELLI NAPOLI su Facebook ___________________________________________________________
Teatro dei Pupi Siciliani dei F.lli Napoli c/o Vecchia Dogana - via Beato Cardinale G.B. Dusmet, 2 - 95121 - Catania (adiacenze ingresso Porto) |
Etnafest 2012
Provincia Regionale di Catania
Marionettistica fratelli Napoli di Catania
Le Storie oltre la Storia di Orlando
La Marionettistica dei fratelli Napoli di Catania propone quest’anno per Etnafest un programma di serate dell’Opera dei Pupi che consentano al pubblico di oggi di scoprire da un lato gli altri cicli cavallereschi rappresentati dai pupari, dall’altro le straordinarie possibilità drammatiche possedute dai pupi catanesi, tali da consentire loro di confrontarsi sia col melodramma che col teatro shakespeariano.
Al primo dei due filoni appartengono Muller e Bengaria. Amori e guerre nel Celeste Impero, Uzeta, paladino di Catania e La Natività di Gesù Bambino secondo la tradizione catanese. Le prime due serate ripropongono i personaggi di due importanti cicli dell’Opira catanese, quello di Erminio della Stella d’Oro e quello di Uzeta il Catanese. La terza ripropone la tradizionale messinscena natalizia che i pupari catanesi allestivano per il loro pubblico in occasione delle festività di Dicembre.
Al secondo filone appartengono l’adattamento per pupi catanesi del famoso melodramma di Pietro Mascagni e una Serata di Gala dell’Opera dei Pupi che, secondo la tradizione delle serate di gala, presenterà uno spettacolo antologico in due parti, per quest’occasione una dedicata a personaggi della tradizione siciliana e un’altra alla messinscena per pupi del Riccardo III di Shakespeare.
Titoli delle serate in ordine di rappresentazione.
Spettacoli da realizzare presso TEATRO STABILE DELL’OPERA DEI PUPI pad. C3 Centro Fieristico LE CIMINIERE:
Sabato 17 e Domenica 18 Novembre ore 19.00
Muller e Bengaria. Amori e guerre nel Celeste Impero
Sabato 24 e Domenica 25 Novembre ore 19.00
Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni
Sabato 1 e Domenica 2 Dicembre ore 19.00
Uzeta, paladino di Catania
Sabato 8 e Domenica 9 Dicembre ore 19.00
La Natività di Gesù Bambino secondo la tradizione catanese dell’Opera dei Pupi
Martedì 11 Dicembre ore 20.30
Serata di Gala dell’Opera dei Pupi, con la tradizione siciliana e Riccardo III di Shakespeare
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
5-6-7 Ottobre
FESTA D'AUTUNNO
Pedara(CT)
I costumi…le scene...le storie…dei Pupi Siciliani Incontro con i Fratelli Napoli opranti di tradizione cataneseINVITO QUESTO GENTILE E RISPETTABILE PUBBLICO
PER LA BELLISSIMA SERATA DI MARTEDI’ 18 SETTEMBRE!
AL TEATRO COPPOLA - TEATRO DEI CITTADINI
- CATANIA -
ALLE ORE 21.OO
SI DARA’
GRANDIOSA APERTURA DI STAGIONE CON
L'OPERA DEI PUPI DEI FRATELLI NAPOLI
DI CATANIA
Come in apertura di serata tutti gli spettatori saranno messi in conoscenza dei personaggi più importanti dell'Opira catanese! L'eroe amatissimo Rinaldo di Montalbano contro il traditore Gano di Magonza. Rinaldo con Peppininu a diporto in cerca di avventure. Orlando per amore di Angelica, lasciata la bella Parigi, incontra Ferraù spagnolo, e quello che ne segue dell'istoria! Nella seconda parte della serata, la tragedia di Riccardo III, con la sua terribile vita, i tradimenti compiuti per salire al trono d'Inghilterra, la sua caduta e la sua giusta e orribile morte per mano di Richmond nella gran battaglia di Bosworth!
TUTTI DOVETE VEDERE QUESTA BELLISSIMA RAPPRESENTAZIONE!
ONORATECI! (A.Napoli)
Castello Normanno di Aci Castello
RICCARDO III di William Shakespeare
dal 9 al 12/08; dal 16 al 19/8; 21 e 22/08 e dal 27 al 31/08 (spettacolo con attori e pupi) ore 21.30
ATTORI:
Pippo Gumina
Pietro Coco
Massimiliano Carastro
Sergio Trefiletti
Ester Pantano
Sabrina Tellico
Alessia Consoli
Gabriele Arena
Alessandro Coppola
Salvo Leontini
Maribella Piana
Santi Consoli
Simone Cappuccio
Alfio Caltabiano
Giuseppe Giusa
Salvatore Couzza
Andrea Sicilia
Giulia Antille
Gabriele La Spina
Daniele Scalia
Pietro Lo Certo
MARIONETTISTICA F.LLI NAPOLI
Fiorenzo Napoli
Giuseppe Napoli
Alessandro Napoli
Davide Napoli
Dario Napoli
Marco Napoli
REGIA: Elio Gimbo e Alessandro Marinaro
AIUTO REGIA: Grazia Giunta
Ingresso: euro 10,00 - Prevendita presso Sicilia Teatro via Giuseppe Fava, 52 (di fronte Teatro Verga)
Info e prenotazioni: 3457037789
Antica Bottega del Puparo
Corso di lavorazione metalli "L'arte del pupo in un gioiello" a cura di Davide Napoli
dal 16 al 21 Luglio
Info: 347/0954526
Inaugurazione del Museo e Teatro dei Pupi della Marionettistica F.lli Napoli
c/o VECCHIA DOGANA
Via Beato Cardinale G.B. Dusmet, 2
Catania
Altri eventi nell'anno 2012
13 Maggio 2012
VISCALORI IN FIORE
Musica, Arte, Colore
Cortile Mangano-Viscalori-Viagrande (CT)
Incontro con i Fratelli Napoli opranti di tradizione catanese
I costumi...le scene...le storie...dei Pupi Siciliani
Lunedì 19 Marzo ore 20.00
Il duello di Agricane e Orlando
Museo Internazionale delle Marionette
"Antonio Pasqualino" Palermo
e
Marionettistica Fratelli Napoli di Catania
presentano
Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori
Le tradizioni cavalleresche nel teatro tradizionale siciliano
Provincia Regionale di Catania
Lunedì 28 Novembre ore 20.30
Teatro Metropolitan - Catania
presentano
FLAMINIA BELFIORE
GINO ASTORINA
con
ANGELO BRANDUARDI
I FRATELLI NAPOLI
I LAUTARI
GIANA GUAIANA
Prevendita: Box Office Ticket's - www.ticketsonline.it
Domenica 27 Novembre ore 19
" 'A VALLI, ovvero la morte dei paladini a Roncisvalle"
Centro Sicilia
Località La Tenutella - Strada Provinciale 54
Contrada Cubba - Catania
"Bimbi & Pupi"
viaggio attraverso
il teatro di figura
con burattini, marionette e pupi di stile catanese
a cura di Davide, Dario e Marco Napoli
Venerdì 25 Novembre ore 20.30
"PUPUS EX MACHINA"
di Massimiliano Grassia
AMORE E FOLLIA DI ORLANDO
Spettacolo tradizionale di Opera dei Pupi
di scuola catanese
Nell'ambito della manifestazione ETNAFEST 2011 - Organizzazione Provincia Regionale di Catania
TEATRO DELL'OPERA DEI PUPI
Mercoledì 16 e Giovedì 17 Novembre ore 21
CAVALLERIA RUSTICANA
di Pietro Mascagni
Marionettistica Fratelli Napoli di Catania
prima nazionale
Libretto di Giovanni Targioni – Tozzetti e Guido Menasci
Riduzione e adattamento per pupi catanesi Alessandro e Fiorenzo Napoli
Consulenza musicale Rosana Lo Bosco
Produzione Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Edizione musicale
London Opera Chorus
National Philarmonic Orchestra
Direttore
Gianandrea Gavazzeni
Registrazione
Kingsway Hall, Londra, Giugno1976
Voci
Santuzza Julia Varady Turiddu Luciano Pavarotti Lucia Ida Bormida Alfio Piero Cappuccilli Lola Carmen Gonzales
Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino Piazzetta A. Pasqualino, 5 (traversa di via Butera) – Palermo
Tel. +39 091 328060
Info mimap@museomarionettepalermo.it
Direttore artistico direttoreartistico@festivaldimorgana.it
Ufficio stampa alexandra.buzzi@gmail.com
sito web www.museomarionettepalermo.it
Biglietteria e prevendita:
Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Piazzetta A. Pasqualino, 5 – Palermo – Tel. 091328060
Boxoffice Palermo
Via Lo Jacono, 53 – Palermo Tel. 091.6260177
Boxoffice Palermo presso La Feltrinelli
Via Cavour, 133 Palermo Tel. 091.335566
http://www.circuitoboxofficesicilia.it
http://www.biglietto.it/giorno_spett.asp?id_esercizio=1832&id_titolo=1599415
http://www.biglietto.it/giorno_spett.asp?id_esercizio=1832&id_titolo=1599415
http://www.biglietto.it/giorno_spett.asp?id_esercizio=1630&id_titolo=1599414
http://www.biglietto.it/giorno_spett.asp?id_esercizio=1630&id_titolo=1599414
Biglietti
€ 15 – € 10
Abbonamenti
€ 45 – € 35 (universitari e studenti Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini)
Domenica 13 Novembre ore 19
O R L A N D O
U C C I D E
D O N C H I A R O
Spettacolo tradizionale di Opera dei Pupi
di scuola catanese
Domenica 6 Novembre ore 19
G U E R R I N
M E S C H I N O
TRECASTAGNI (CT) - QUARTIERE DEI BIANCHI
Ingresso: euro 10 - Ridotto: euro 5
Gli spettacoli avranno luogo alle ore 18 presso la SALA LOMAX via Fornai, 44 (traversa di via Plebiscito, 41) Catania
Info: +39 095 2862812 SALA LOMAX (dalle ore 18) e-mail: alanlomaxct@gmail.com
Domenica 15 Maggio ore 17,30
"Amore e follia di Orlando"
Spettacolo tradizionale di Opera dei Pupi
TEATRO BELLINI - Adrano (CT)
INGRESSO LIBERO
Sabato 21 Maggio ore 11 e ore 18
Spettacoli tradizionali di Opera dei Pupi
presso nuova sede RENAULT PUGLISI
Valcorrente - Belpasso(CT)
INGRESSO LIBERO
presentano
RASSEGNA DI OPERA DEI PUPI DI SCUOLA CATANESE
Calendario spettacoli
19/20 FEBBRAIO " Come Orlando e Rinaldo acquistarono le armi "
12/13 MARZO " Il gran duello di Orlando e Agricane per amore di Angelica "
9/10 APRILE " Cristo al Golgota "
14 MAGGIO "Amore e follia di Orlando"
4/5 GIUGNO " 'A Valli, ovvero la morte dei paladini a Roncisvalle"
Ingresso: euro 10 - Ridotto: euro 5
Gli spettacoli avranno luogo alle ore 18 presso la SALA LOMAX via Fornai, 44 (traversa di via Plebiscito, 41) Catania
Info: +39 095 2862812 SALA LOMAX (dalle ore 18) e-mail: alanlomaxct@gmail.com
+39 095 7513076 Segreteria organizzativa F.lli Napoli
29 DICEMBRE ore 18.30 - MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE "A. Pasqualino" - Palermo
Cerimonia di consegna dei Premi Ignazio Buttitta a Antonino Mancuso e Italia Chiesa Napoli (a seguire spettacolo di Opera dei Pupi Orlando libera Angelica a cura della Compagnia Carlo Magno-PA)
30 DICEMBRE ore 18.30 - MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE "A. Pasqualino"Palermo
Spettacolo di Opera dei Pupi "La Natività di Gesù Bambino" a cura della Marionettistica F.lli Napoli-CT
- INGRESSO GRATUITO -
Info: 090/328060
nell'ambito dell'ETNAFEST 2010
IL GRAN DUELLO DI ORLANDO E AGRICANE PER AMORE DI ANGELICA (13 e 14 Novembre)
AMORE E FOLLIA DI ORLANDO (20 e 21 Novembre)
'A VALLI ovvero la morte dei paladini a Roncisvalle (27 e 28 Novembre)
N.B. Tutti gli spettacoli saranno con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per effettuare le prenotazioni bisognerà giungere alle ore 17 del giorno della rappresentazione presso il botteghino del TEATRO STABILE DELL'OPERA DEI PUPI - Pad.C3 CENTRO FIERISTICO LE CIMINIERE - Viale Africa - Catania
Venite a Novembre alle Ciminiere, a vedere l’Opera dei Pupi dei fratelli Napoli!
Queste note, scritte per tutti, sono particolarmente indirizzate a studenti e insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e intendono presentare i quattro spettacoli della minirassegna di Opira catanese che i fratelli Napoli metteranno in scena alle Ciminiere tutti i sabati e le domeniche del prossimo Novembre.
I quattro episodi scelti consentono di seguire il cammino complesso che l’epica cavalleresca ha percorso fra i livelli alti e quelli popolari della cultura europea, fino ad approdare al teatro dei pupi. Questo itinerario è affascinante per la trasformazione delle forme e dei significati. Nel tempo, dalle chansons de geste ai poemi francoveneti, dai cantari toscani e dai poemi del Rinascimento al palcoscenico dell’Opera dei Pupi, le leggende cavalleresche sono servite a dire cose molto diverse e talvolta contrastanti, proponendo ideali, distillando umori e suscitando problemi nuovi.
Il primo spettacolo,
Il secondo e il terzo spettacolo, Il gran duello di Orlando e Agricane per amore di Angelica e Amore e follia di Orlando, prendono le mosse dalle raffinate rielaborazioni colte di Boiardo e Ariosto, che nei loro poemi segnalarono il rivolgimento dei valori del loro tempo e sovvertirono la logica narrativa dell’iniziazione e del destino dell’eroe cavalleresco.
Il quarto spettacolo, che racconta della morte di Orlando e dei paladini a Roncisvalle, si pone come emblematico punto d’arrivo per far comprendere al pubblico contemporaneo il senso della narrativa cavalleresca per le classi popolari siciliane fra l’Ottocento e il Novecento: essa costituì una griglia d’interpretazione del mondo e della realtà e la funzione e l’efficacia dei suoi simboli, personaggi e avvenimenti venivano lette come una collezione di exempla.
In questo percorso cercheremo perciò di scoprire insieme ciò che durante i secoli poeti medievali e anonimi canterini, scrupolosi narratori, illustri e raffinati autori e umili pupari hanno elaborato intorno alle storie d’amore e d’avventura dei paladini. E tutto questo attraverso la scintillante tradizione dell’Opira catanese, le cui regole di messinscena
Alessandro Napoli
dalle ore 9 alle 21
partecipazione all'Ottobrata Zafferanese
con mostre, laboratori, seminari
sulla tradizione dell'Opera dei Pupi
Auditorium Ex Collegio S.Anna
via Roma,254 - Zafferana Etnea(CT)
INGRESSO LIBERO
Piccola esposizione dei materiali storici
della Marionettistica
nell'ambito della Festa dell'Autonomia
Centro Fieristico LE CIMINIERE - Viale Africa - Catania
INGRESSO LIBERO
(recupero della data del 2 Settembre, non effettuata causa pioggia)
"Il duello di Agricane e Orlando"
Spettacolo tradizionale di Opera dei Pupi
Testi di Fiorenzo Napoli e Angelo D'Alessandro
Piazza Madonna della Catena
Mercoledì 8 Settembre
ore 20.30
dalle ore 11
Mostra dei manufatti dell'antica bottega del puparo
--------------
Saggi di costruzione del pupo di stile catanese e
di iconografia dell'Opira
INGRESSO: Euro 5 (inclusi servizi dello stabilimento balneare)
Piazza Madonna della Catena
Sabato 7 Agosto '10
ore 21.30
GUERRIN MESCHINO
di Alessandro e Fiorenzo Napoli
CHIOSTRO DEGLI AGOSTINIANI
Dal 18 al 24 Agosto
orari: mattina 10/13 - pomeriggio 16/21
INGRESSO LIBERO
6 - 7 - 8 Luglio '10
ore 19
G U E R R I N
M E S C H I N O
dagli antichi canovacci di tradizione
Domenica 30 Maggio ore 20.30
Fabbricateatro
presenta
ALL’OPIRA CON I FRATELLI NAPOLI
Rassegna di opera dei pupi di scuola catanese
Come Orlando nacque in Sutri
sabato 16 e domenica 17 gennaio, ore 18.00 e 21.30
La Rovenza Incantata
sabato 6 e domenica 7 febbraio, ore 18.00 e 21.30
Cristo al Golgota
sabato 20 e domenica 21 marzo, ore 18.00 e 21.30
Amore e follia di Orlando
sabato 17 e domenica 18 aprile, ore 18.00 e 21.30
‘A valli, ovvero la morte dei paladini a Roncisvalle
sabato 15 e domenica 16 maggio, ore 18.00 e 21.30
Muller e Bengaria: amore e guerra nel celeste impero
sabato 12 e domenica 13 giugno, ore 18.00 e 21.30
Copioni elaborati da Alessandro e Fiorenzo Napoli secondo gli antichi canovacci di tradizione.
Per un pubblico dai 7 anni in su.
Biglietto: 10€ - Ridotto: 5€
Sala Lomax via Fornai 44 - Catania
info: 095 2862812
LINK ED INFORMAZIONI UTILI
Per ricevere automaticamente tutte le news sulla nostra attività di opranti catanesi si consiglia l'iscrizione al gruppo PUPI SICILIANI DEI FRATELLI NAPOLI sul portale Facebook
- I MONILI DI DAVIDE NAPOLI
http://www.facebook.com/inbox/?compose&oid=52169853141#/album.php?aid=140220&id=1537484937&ref=share
- Sito del comune di catania "Fratelli Napoli e la tradizione catanese dei Pupi siciliani" by Maurizio Dell'Aria
http://www.comune.catania.it/la_citt%C3%A0/tradizioni/pupisiciliani/
- PUPI, CARRETTI E CANTASTORIE by Bellini Broadcasting Service - CT
http://www.facebook.com/home.php#/album.php?aid=128717&id=51072056986&ref=share
- COMUNITALIA (Eventi in Italia)
- I PUPI VIVENTI...VI CUNTU E VI CANTU (Prog. Drammatizzazione dell'Opera dei Pupi) PON 2010/2011-C.D. Aci S.Antonio)
http://www.youtube.com/watch?v=ul6v1iMASl4&feature=player_profilepage
- CAVALLERIA RUSTICANA - Auditorium Centro Fieristico LE CIMINIERE Catania 27/12/2011
Immagini Manifestazione UMBERTATA 2012 - CATANIA http://www.facebook.com/#!/media/set/?set=a.3728745189117.2147900.1590587542&type=1
LINK VIDEO MARIONETTISTICA F.LLI NAPOLI (CATANIA) : http://www.youtube.com/watch?v=CNf8X7jGwVQ http://www.youtube.com/watch?v=Y9oVTjcrNH4 http://www.youtube.com/watch?v=wHIjrdg7ws4 http://www.youtube.com/watch?v=Kr6tw_0-_yg http://www.youtube.com/watch?v=jBbUIwyhP4g http://www.youtube.com/watch?v=WBswWub2BA8 http://www.youtube.com/watch?v=1X5bJbHGrWE http://www.youtube.com/watch?v=8ZQzT4AEue4 http://www.youtube.com/watch?v=oqXUvrngxC4 http://www.youtube.com/watch?v=8BkrWKWyguI http://www.youtube.com/watch?v=RiRIGMobQro http://www.youtube.com/watch?v=aEQpIlQ0aAI http://www.youtube.com/watch?v=WLNum7YUCu8 http://www.youtube.com/watch?v=jYnjhNao64M http://www.youtube.com/watch?v=vFyRget2Rgo http://new.livestream.com/accounts/3681814/events/2080536